Catena di approvvigionamento responsabile

Nike crede profondamente nella costruzione di una catena di approvvigionamento responsabile e resiliente. Il nostro obiettivo è che tutte le persone che realizzano e muovono i nostri prodotti, nonché le comunità in cui operano, siano rispettate e valorizzate.

Uno sguardo ai numeri

75%

delle strutture dei nostri fornitori strategici stanno misurando e migliorando il coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nell'anno fiscale 2024

67%

delle strutture dei nostri fornitori strategici ha dimostrato di garantire la parità di genere nell'anno fiscale 2024

87%

dei fornitori strategici ha creato luoghi di lavoro di prim'ordine, sicuri e salubri per le persone che realizzano i nostri prodotti nell'anno fiscale 2024

75%

delle strutture dei nostri fornitori strategici stanno misurando e migliorando il coinvolgimento dei lavoratori e delle lavoratrici nell'anno fiscale 2024

67%

delle strutture dei nostri fornitori strategici ha dimostrato di garantire la parità di genere nell'anno fiscale 2024

87%

dei fornitori strategici ha creato luoghi di lavoro di prim'ordine, sicuri e salubri per le persone che realizzano i nostri prodotti nell'anno fiscale 2024

Per raggiungere questo obiettivo, costruiamo strategie e soluzioni per una catena di approvvigionamento responsabile partendo dalle best practice di gestione degli impatti e dei rischi relativi ai diritti umani, compresi quelli indicati nella Dichiarazione universale dei diritti umani e nella Dichiarazione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) in materia di principi fondamentali e diritti sul lavoro. Il nostro impegno si ispira anche ai Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani e alle Linee guida dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) per le imprese multinazionali.

I nostri requisiti per i fornitori sono delineati nel Codice di condotta NIKE (Codice) e negli Standard del codice di leadership (CLS). Il Codice definisce gli standard minimi obbligatori che ogni struttura è tenuta a rispettare in materia di lavoro, salute e sicurezza e ambiente. Gli standard CLS indicano in che modo le strutture devono mettere in pratica il Codice, con requisiti specifici in merito alla gestione dei rischi relativi ai diritti umani fondamentali.

Per avere una catena di approvvigionamento di eccellenza, è importante migliorare sempre. Per questo creiamo programmi personalizzati che aiutano i fornitori a rispettare i nostri standard su lavoro, salute, sicurezza e ambiente.

Facciamo anche un passo in più rispetto a quanto previsto dal Codice e dagli standard CLS, creando programmi che aiutano i fornitori strategici a sviluppare competenze per rendere la loro forza lavoro ancora più resiliente. Ci concentriamo su tre aree principali: salute e sicurezza, parità di genere e opinioni di chi lavora.

Risorse

  • Mappa di produzione

Iniziative

  • Parità di genere

    Ci impegniamo a promuovere un ambiente di lavoro più inclusivo ed equo, anche negli stabilimenti in cui realizziamo i nostri prodotti.

  • La voce di chi lavora

    È nostra convinzione che una forza lavoro qualificata, apprezzata e attiva sia fondamentale per la crescita e la sostenibilità.

  • Storie
  • Mission
  • Azienda
  • Sala stampa
      • © 2025 NIKE, Inc. Tutti i diritti riservati