• Design

Nike presenta la giacca Therma-FIT Air Milano, un'audace evoluzione nell'innovazione Air

  • 23/10/2025

Informazioni utili

  • La giacca Therma-FIT Air Milano di Nike è il capo più tecnico della sua categoria. Dotata di A.I.R. Technology, è frutto di quasi cinquant'anni di innovazione Air.
  • Questo rivoluzionario passo in avanti nel mondo dei capi outerwear regolabili unisce l'iconica tecnologia Air di Nike, materiali innovativi e un design computazionale, così da offrire ad atleti e atlete calore dinamico e un controllo termico personalizzato in qualsiasi condizione meteo.
  • La giacca, leggera e versatile, permette a ogni atleta di regolare la temperatura in tempo reale senza dover togliere o aggiungere strati. Aumentando o riducendo la quantità d'aria nei pannelli della giacca, si ottengono livelli di calore che variano da quelli di una felpa con cappuccio leggera fino a quelli di una giacca puffer di peso medio.
  • Air Milano farà il suo debutto questo inverno nell'omonima città: gli atleti e le atlete del Team USA sfoggeranno la nuova evoluzione della tecnologia Air con il loro outfit ufficiale per la cerimonia delle medaglie.

Nike Air è una piattaforma di innovazione senza confini, che da circa cinquant'anni si spinge oltre ogni limite per offrire prestazioni e comfort straordinari ad atleti e atlete di tutto il mondo.

Oggi Nike scrive un nuovo capitolo nella sua lunga storia di innovazione Air e presenta il capo più tecnico del marchio nella sua categoria: la giacca Therma-FIT Air Milano, dotata di A.I.R. (Adapt. Inflate. Regulate.) Technology e indossata dagli atleti e dalle atlete del Team USA che gareggeranno a Milano questo inverno.

Air Milano rappresenta un rivoluzionario passo in avanti nel mondo dei capi outerwear regolabili. Unisce l'iconica tecnologia Air di Nike, materiali innovativi e un design computazionale, così da offrire ad atleti e atlete calore dinamico e un controllo termico personalizzabile in qualsiasi condizione meteo. La giacca, leggera e versatile, si adatta alle esigenze di ogni atleta, che può regolare la temperatura in tempo reale senza dover togliere o aggiungere strati. Aumentando o riducendo la quantità d'aria nei pannelli della giacca, si ottengono livelli di calore che variano da quelli di una felpa con cappuccio leggera fino a quelli di una giacca puffer di peso medio.

Questo è reso possibile da un innovativo materiale laminato composito a due strati che è resistente e morbido al tatto, per una sensazione tutta nuova nei capi di abbigliamento outerwear ad alte prestazioni.

Questo utilizzo di Air è una delle quattro principali innovazioni tecnologiche che Nike presenta questo mese, insieme alle novità in fatto di neuroscienza, ventilazione migliorata e scarpe con tecnologie avanzate: tutto questo dimostra la profondità, la portata e l'impatto dell'impegno di Nike per un'innovazione incentrata su atleti e atlete.

"Air Milano segna l'inizio di una nuova, entusiasmante era nella storia di Air in Nike, e porta avanti un'innovazione inconfondibile che offre reattività e isolamento intelligente a ogni atleta", afferma Danielle Kayembe, Expert, Apparel Product Innovation Management. "Air Milano mostra il meglio di Nike. Combina conoscenze scientifiche sull'atleta e progettazione basata sui dati per sviluppare capi che uniscono tecnica e reattività e contribuiscono a migliorare le prestazioni sportive".

Dopo aver studiato i dati raccolti nel corso di anni sulle sfide del gareggiare in condizioni di freddo, i designer Nike hanno trovato una soluzione nell'iconica tecnologia Air del marchio. Una risposta semplice al problema universale della regolazione del calore durante il movimento, che permette a ogni atleta di moderare la temperatura senza togliere o aggiungere strati.

Mentre la maggior parte dei modelli outerwear sono limitati dalla struttura orizzontale necessaria per contenere l'imbottitura sintetica o in piuma, i designer hanno capito che una giacca realizzata intorno alla tecnologia Air li avrebbe liberati da questo vincolo, aprendo così la strada a nuove possibilità in termini di fit e di estetica.

La ricerca ha portato alla progettazione di Air Milano, una dichiarazione di precisione e tecnica di Air attraverso forme e volumi, in cui materiali di ultima generazione si uniscono a un design elegante. Ogni dettaglio di Air è stato creato ad hoc e curato meticolosamente grazie a strumenti digitali e al design computazionale. Il risultato? Linee scolpite e dinamiche che mettono in equilibrio tra loro scienza e arte. Tutto basato su dati e mappature del corpo forniti dal Nike Sport Research Lab.

Progettata per gonfiarsi e sgonfiarsi nel giro di pochi secondi, la giacca ridefinisce il possibile quando si parla di capi outerwear regolabili, e apre la strada a un futuro di tecnologia Air dinamica in grado di portare l'abbigliamento outdoor verso una nuova dimensione.

La giacca si affianca alle innovazioni dei materiali nel sistema di abbigliamento FIT (Functional Innovative Technologies) di Nike, che include l'isolamento Therma-FIT, la tecnologia di ventilazione Aero-FIT, le soluzioni che favoriscono l'allontanamento del sudore Dri-FIT e la protezione in ogni condizione meteo di Storm-FIT. Inoltre, attinge alla storia ventennale di Nike nei capi outerwear gonfiabili, a partire dalla giacca gonfiabile ACG Airvantage fino ai modelli più recenti, come ISPA Adapt Sense Air.

"Questa innovazione segna un nuovo, audace capitolo per Nike, dal momento che abbiamo sviluppato ulteriormente la tecnologia Air e creato una soluzione outerwear per atleti e atlete in grado di spingersi oltre i confini di quello che un capo di abbigliamento può fare", afferma Amie Achtymichuk, Lead Apparel Development Innovator.  "Air Milano non è soltanto una giacca: è innovazione allo stato puro. Ogni dettaglio è stato progettato per permettere all'atleta di trovare il proprio comfort, creando un'esperienza personalizzata che contribuisce a migliorare le prestazioni e ridefinisce il concetto di capo outerwear regolabile". 

A Milano, questo inverno, Air Milano fornirà calore dinamico agli atleti e alle atlete del Team USA durante la cerimonia delle medaglie. Ogni giacca del Team USA presenta elementi di design scolpiti, pompa ACG personalizzata, brand in twill metallizzato e una grafica nella fodera interna che rappresenta Garden of the Gods, la base del team a Colorado Springs, in Colorado. Le caratteristiche di accessibilità includono passanti per i pollici nell'orlo inferiore interno e una zip magnetica pensata per aiutare gli atleti paralimpici a chiudere la giacca.

Ogni caratteristica è stata perfezionata attraverso oltre 380 ore di test di utilizzo in Colorado, durante i quali atleti e atlete hanno provato la giacca in sessioni di corsa, bici, escursionismo, sci e snowboard nella natura e in diverse condizioni atmosferiche, per accertarsi che rispondesse alle loro esigenze di regolazione termica in ogni aspetto del movimento e durante tutta la giornata.

"Pensata per offrire calore regolabile, questa giacca fonde innovazione e forme scolpite che sembrano vive, e ridefinisce l'esperienza sensoriale dei capi outerwear", afferma Drea Staub, Director, Innovation Apparel Product Design.

*If you have a body, you are an athlete.

  • Riviste
  • Mission
  • Azienda
  • Sala stampa
      • © 2025 NIKE, Inc. Tutti i diritti riservati