• Design

Nike presenta ACG Ultrafly: una super scarpa da trail per chi sceglie avventure 100% wild

  • 24/08/2025

Informazioni utili

  • Dopo 13 cicli di test e quasi 50.000 km al suo attivo, Nike ACG Ultrafly non è soltanto una scarpa da trail. È nata nel terreno, forgiata da ogni singolo chilometro e studiata per dare prestazioni ottimali e agilità nelle condizioni più impervie.
  • ACG Ultrafly è progettata per ogni atleta che ama l'avventura. Con un DNA Nike ACG perfezionato nei decenni, la silhouette è leggera, veloce e naturalmente perfetta per il trail.
  • ACG Ultrafly integra la schiuma ZoomX, all'avanguardia nel settore, un FlyPlate in fibra di carbonio e la tecnologia Vibram Litebase nella suola. Insieme generano una propulsione eccezionale per la massima reattività, un controllo incredibile e un grip sensazionale su ogni tipo di terreno.
  • La tomaia riprogettata e la forma specifica per il trail, comoda nell'avampiede, sono la base per una calzata migliorata e un comfort che dura chilometro dopo chilometro.
  • Nike ACG Ultrafly sarà disponibile nella primavera 2026 su nike.com e presso partner retail selezionati.

Nike presenta ACG Ultrafly: una super scarpa da trail studiata appositamente per seguire la conformazione del terreno e offrire costantemente stabilità, trazione, resistenza e comfort anche quando la strada ti mette a dura prova. La scarpa è pensata per restituire energia a ogni passo e infondere fiducia in ogni atleta che ama l'avventura. 

Dopo 13 cicli di test e quasi 50.000 km al suo attivo, ACG Ultrafly fonde le eccezionali prestazioni outdoor di ACG e il DNA running di Nike. Il risultato? Una super scarpa nata per il trail e studiata per offrire agilità e prestazioni eccezionali anche nelle condizioni più difficili, a riprova dell'impegno incessante di Nike a migliorare le performance di ogni atleta in qualsiasi impresa.

"Nike ACG Ultrafly è stata concepita sin dall'inizio in stretta collaborazione con gli atleti e le atlete Nike che desideravano una super scarpa da trail", afferma Brenden McAleese, Director, Nike ACG Footwear. "Sono loro che ci hanno spinto a riconsiderare calzata, forma e sensazione di una scarpa da trail: ogni decisione relativa al design ha tenuto conto del loro feedback ed è stata testata in condizioni reali. Questa scarpa non è semplicemente stata ispirata dal terreno: è stata progettata per ridefinire la velocità a cui puoi muoverti quando la indossi".

ACG Ultrafly integra la tecnologia più avanzata delle scarpe Nike, modificata specificamente per le esigenze dell'atleta (indifferentemente dal livello) che predilige tutte le discipline da trail outdoor, praticate nella natura incontaminata, dal chilometro verticale agli eventi sportivi organizzati su più giornate in alcuni degli ambienti più inospitali del mondo.

Tutto comincia dalla schiuma ZoomX di Nike, all'avanguardia nel settore, e da un esclusivo sottopiede FlyPlate in fibra di carbonio, che insieme generano una propulsione fenomenale e una reattività costante.

La schiuma ZoomX dell'intersuola è una delle schiume Nike più leggere, morbide e reattive: produce un ritorno di energia pari all'85% e assorbe meglio gli impatti. Nella scarpa ACG Ultrafly questa schiuma è esposta, per consentire all'intersuola di conformarsi e rispondere in base al terreno.

Il FlyPlate rivisitato è meno rigido rispetto al suo predecessore su Nike Ultrafly: un intaglio centrale migliora la flessibilità su radici, rocce e superfici irregolari, riducendo l'affaticamento e aiutando l'atleta a correre più a lungo, con un supporto e una flessibilità torsionale inarrivabili, chilometro dopo chilometro.

La suola Vibram Litebase ottimizza il grip, contiene il peso e migliora nettamente il controllo su percorsi in salita e in discesa. La tomaia più traspirante si asciuga più rapidamente, migliorando le prestazioni di running e consentendo di mantenere il ritmo attraverso i corsi d'acqua e in altre prove su trail.

"Prima della Western States, avevo in mente di indossare il modello Ultrafly originale, ma quando ho ricevuto le scarpe ACG Ultrafly più o meno due settimane prima della gara, le ho infilate e ho immediatamente pensato che volevo usarle", ha dichiarato Shea Aquilano, atleta Nike, membro di All Conditions Racing Department. "Mi piacciono davvero tanto. Sono un mix perfetto di reattività e ammortizzazione. La traspirabilità e il drenaggio dell'acqua hanno migliorato la sensazione di asciutto e non sentivo fatica alle gambe neanche durante una gara lunga".

Queste innovazioni avanzate, su misura per le specifiche esigenze di atleti e atlete outdoor, sono unite a un avampiede e un tallone più ampi che aiutano a superare anche i terreni più accidentati. E poi la tomaia rivisitata, la forma studiata per il trail, la punta più confortevole per le dita, la fascia interna e la linguetta rinforzata migliorano la calzata e offrono comfort costante per chilometri e chilometri.

Allo stesso tempo, il design d'impatto di ACG Ultrafly racchiude tutta l'energia grintosa dell'atleta outdoor, con proporzioni che si fanno notare. La colorway Safety Orange, protagonista del lancio, attira gli sguardi su ogni percorso. (Nell'immagine, un prototipo di modello e colorway.)

"Dall'inizio del 2024, corro con Nike ACG Ultrafly", ha dichiarato Caleb Olson, atleta Nike, membro di All Conditions Racing Department, che di recente ha vinto la Western States Endurance Run con una versione prototipo della silhouette. "È stata la mia scarpa jolly per tutte le gare. È stata perfetta per alcuni dei terreni più impervi su cui ho gareggiato alla Transgrancanaria, ma anche sul sentiero singolo della Western States. È un'armonia perfetta tra comfort che dura tutto il giorno e prestazioni eccellenti, un binomio che mi ha aiutato a salire sul podio in alcune delle mie corse più importanti".

Disponibile nelle misure da donna e da uomo, ACG Ultrafly è frutto dell'impegno assiduo assunto da Nike di ascoltare la voce di ogni atleta, rispondendo alla richiesta di una super scarpa da trail adatta per far fronte a ogni elemento dei percorsi di trail running e delle gare.

La rifinitura della silhouette è durata oltre due anni, durante i quali sono stati anche raccolti i feedback di tester distribuiti su sette Paesi e 25 Stati degli Stati Uniti. Il prototipo è stato testato durante alcune delle gare più importanti del mondo e ha raggiunto un totale di chilometri di test senza precedenti nella storia recente di Nike per un singolo prodotto.

"Nike vuole sempre il nostro feedback, nella ferma convinzione che il miglioramento successivo sia sempre dietro l'angolo", afferma Drew Holmen, atleta Nike, membro di All Conditions Racing Department, che ha testato prototipi della silhouette sin dall'inizio. "Il risultato? Una scarpa più stabile. Una scarpa più reattiva. Una scarpa più veloce. In sintesi, una scarpa migliore. Nike ACG Ultrafly è tutto questo".

La silhouette si basa sulla storica ambizione di Nike ACG dei primi anni Ottanta: creare una scarpa da trail leggera, veloce e concepita appositamente per il trail, per offrire soluzioni innovative, e tenaci tanto quanto gli atleti più temerari.

La silhouette attinge anche a cinquant'anni di storia di Nike, in quanto brand scelto dalle più grandi stelle della comunità di running, e all'impegno continuo del marchio per creare i prodotti tecnologicamente più evoluti al fine di consentire a runner di ogni disciplina di realizzare il loro massimo potenziale. Va ad aggiungersi a una gamma esclusiva di proposte da trail, scarpe da running su strada e innovazioni per le gare che rispondono alle esigenze di ogni atleta a prescindere da dove e come scelga di correre.

Nike ACG Ultrafly sarà disponibile nella primavera 2026 su nike.com e presso partner retail selezionati.

Guarda le immagini di una versione prototipo di Nike ACG Ultrafly nella galleria qui sotto.

Nike presenta ACG Ultrafly: una super scarpa da trail per chi sceglie avventure 100% wild

Scarica
  • Storie
  • Mission
  • Azienda
  • Sala stampa
      • © 2025 NIKE, Inc. Tutti i diritti riservati