Dagli esordi in uno studio di registrazione improvvisato a Johannesburg fino a diventare la più giovane artista africana a vincere un Grammy, l'scesa di Tyla è stata inarrestabile. Protagonista di varie fashion week, ha illuminato i VMA e trasformato il popiano, la sua personale fusione di Amapiano, Afrobeat, pop e R&B, in un movimento globale.
Con il suo singolo di successo Water, acclamato dalla critica, e la "Water Dance", che ha spopolato sui social media con centinaia di migliaia di iterazioni, la ventitreenne si è affermata come personalità musicale e culturale. Proprio come la sua musica, anche il suo stile è in continua evoluzione: un attimo è in Nike Shox e tuta, e l'attimo dopo indossa abiti glamour da red carpet.
Dove ci sono musica e stile, c'è anche lo sport. E questo rende la nuova collaborazione tra Tyla e Nike del tutto naturale. Da sempre fan del marchio e cresciuta desiderando l'abbigliamento Nike di seconda mano del fratello, la pop star sudafricana è sempre stata attratta dal crocevia tra sport, movimento e musica. Scopri di seguito cosa ci racconta Tyla del ritmo che la ispira, degli indispensabili Nike ai quali non rinuncia, e del motivo per cui rifiuta di essere etichettata.
Qual è il tuo ricordo emblematico legato a Nike?
Ricordo che da piccola vedevo mio fratello indossare l'abbigliamento dismesso da mio padre. Era tutto Nike e lo desideravo disperatamente. Lui era l'unico figlio maschio della famiglia, perciò poteva avere tutto ciò che voleva, mentre io dovevo accontentarmi di prenderlo in prestito quando potevo.
Come hai sviluppato il tuo sound distintivo e come si è evoluto?
Sono molto felice di essere riuscita a entrare nel mondo della musica con qualcosa che nessuno aveva mai fatto, perché il sound della mia musica è davvero unico. E il fatto di avere un'identità unica come artista è ciò che ogni professionista desidera, ne sono sicura. Quindi sono grata che arrivi alle persone. Va oltre le mie origini, tocca l'universalità del mondo. Ed è bellissimo, perché dimostra quanto lontano possiamo farlo arrivare.
Spero che la nuova generazione di artisti africani, soprattutto le donne, possa creare ciò che desidera senza essere etichettata. In base alle tue origini e al modo in cui fai musica, anche se non c'entra niente con l'Afrobeat, se provieni dal continente, è facile che ti incasellino. Sarebbe bello se potessimo esistere come artisti e artiste ovunque nel mondo, liberi di creare quello che vogliamo, ed essere riconosciuti per questo, senza generalizzazioni.
Quanto al mio sound, tutto è iniziato con una visione. Sapevo di voler far parte del mondo pop, ma non alla solita maniera. Non volevo essere la tipica ragazza pop. Nel mio Paese sono stata fortemente influenzata dalla musica occidentale, ma anche da quella locale. Così ho deciso di mescolare i generi e vedere cosa avrei potuto fare.
Il mio manager aveva una piccola casa a Johannesburg e io andavo da lui ogni fine settimana. Aveva creato uno studio nel ripostiglio e ricordo che entravo, registravo, provavo cose nuove, sperimentavo. È lì che ho scritto la mia prima canzone.
Da allora, il mio sound si è evoluto in qualcosa di cui vado molto fiera, perché mi è sembrato di aver dato vita a una visione. Quando ho firmato il contratto con l'etichetta, ho detto: "Questa è la mia visione. E vorrei che questo fosse il mio sound". Mi hanno appoggiata e tutto è venuto da sé strada facendo.

"Voglio essere come una bombola: vestirmi e abbinare i capi in tanti modi diversi. Ora vedo la moda come una sfida. Se un outfit non funziona, cerco di capire come migliorarlo."
Hai sempre mille impegni: su quali articoli Nike fai affidamento per comfort e stile quando sei in giro?
Sicuramente le sneakers. Soprattutto Nike Shox. Però ultimamente indosso il modello Clogposite della collaborazione con Supreme. Le ho letteralmente in tutti i colori, e le metto in ogni occasione: quando vado in aeroporto, in studio, in giro. Sono comode e pratiche. Mi sembra di avere molto più stile quando indosso una buona scarpa.
"Sapevo di voler far parte del mondo pop, ma non alla solita maniera. Non volevo essere la tipica ragazza pop. Così ho deciso di mescolare i generi e vedere cosa avrei potuto fare."
Tyla, cantautrice e vincitrice di un Grammy
Parlaci del tuo stile personale e di come si è evoluto.
Il mio stile si è evoluto molto nel corso degli anni. Riguardando le vecchie foto, penso "Caspita, che mi passava per la mente?". Mi stufo subito e cambio idea in continuazione. Un giorno adoro un outfit e un mese dopo non sopporto neanche il fatto di averlo indossato.
Dicono che il mio stile ricordi un po' quello dei Flintstones: strappato, vissuto e cose così. Ho iniziato quando ho dovuto scegliere gli outfit per gli show, ma avevo poche risorse a disposizione. Insieme alla mia amica Thato prendevamo dei capi a caso, li tagliavamo, li legavamo insieme… insomma, creavamo degli outfit dal nulla. Più lo facevo e più mi piaceva, così alla fine è diventata una mia caratteristica. Adesso odio tutto ciò che sembra troppo perfetto.
Avevo una visione molto chiara di come volevo apparire. Oggi, invece, ho la mente molto più aperta e mi piace sperimentare. Prima non mi interessavo molto di moda: indossavo semplicemente qualcosa, e se mi sentivo a posto, andava bene così. Ora, con le fashion week e l'accesso ai marchi, è diventata una vera e propria passione. Vorrei provare tutto.
Il mio stile dipende da come voglio sentirmi: a volte elegante, altre volte comoda e altre ancora più maschile. Dipende dall'umore. Non voglio apparire sempre uguale. Nei prossimi anni, guardando a oggi, vorrei vedere tante versioni diverse di me. Cento Tyla diverse.
Cosa ti entusiasma di più di questa collaborazione?
Beh, sono una fan di Nike. L'adoro. Nike non realizza semplicemente capi sportivi, crea moda. E questo mi piace molto, perché quando vesto Nike non mi sembra di indossare una scarpa o una maglia tout court. Sento di avere un bello stile. I modelli vintage Nike e le collaborazioni hanno sempre attirato la mia attenzione. Adoro anche il fatto che Nike sia diversificata. Non vedo l'ora di collaborare, non solo indossando i capi, ma spero anche creando qualcosa con il team. Magari una scarpa Tyla? Sarebbe fantastico!