• Collaborazioni

Tom Sachs e NikeCraft continuano a innovare con Mars Yard 3.0

  • 16/07/2025

Informazioni utili

  • NikeCraft presenta Mars Yard 3.0, la prima release Mars Yard dal 2017.
  • Ispirata al lavoro degli ingegneri NASA, Mars Yard 3.0 è pensata per lo "sport della scultura" e per le sfide della vita quotidiana.
  • Tom Sachs ha creato una serie di sfide settimanali nella nuova app I.S.R.U. (In-Situ Resource Utilization), con l'obiettivo di aiutare ad abbandonare le vecchie abitudini e creare rituali produttivi che favoriscono l'autodisciplina.
  • Assieme alle sfide è stato lanciato un nuovo documentario, A Brief History of the Mars Yard, che testimonia l'evoluzione costante di Mars Yard e del marchio NikeCraft.
  • Registrandosi nell'app I.S.R.U. e partecipando alle sfide, si avrà l'opportunità di acquistare Mars Yard 3.0 il 5 settembre su store.tomsachs.com.

È cambiato tutto, senza che cambiasse niente.

NikeCraft presenta Mars Yard 3.0, l'ultimissima evoluzione delle tanto amate scarpe di Tom Sachs ispirate all'ingegneria aerospaziale e create per lo "sport della scultura" e le sfide della vita quotidiana. Averle non è facile: bisogna superare una serie di originali challenge NikeCraft.

"A prima vista, Mars Yard 3.0 non ha nulla di diverso dalla versione precedente", afferma Tom Sachs, il famoso scultore e designer di NikeCraft. "Ma anche se questo modello sembra quasi identico alle precedenti Mars Yard, in realtà non potrebbe essere più diverso. Ogni cosa è stata cambiata completamente: tecnologie, intersuola, suola, clip sulla punta, clip sul tallone e calzata. Persino il packaging, che sembra lo stesso della versione precedente, è stato interamente riprogettato per renderlo riutilizzabile".

L'innovazione di Mars Yard 3.0 parte da un battistrada in gomma naturale che offre maggiore resistenza, oltre a un morbido strato di schiuma React e un rinforzo in fibra di carbonio che aumenta il supporto e il ritorno di energia.

Il sistema di allacciatura è stato riprogettato per adattarsi a diverse forme e misure di piede, con lacci in poliestere a costine di 4 millimetri dotati di tecnologia Nike Running, sottocchielo stile blucher, occhielli decentrati e ferma lacci in nylon abbinato alla linguetta sul tallone.

La punta in TPU è la risposta ai tester che chiedevano maggiore protezione in quell'area, mentre la clip sul tallone in TPU offre stabilità aggiuntiva a ogni passo. Un inedito Swoosh serigrafato dà carattere a una colorway intramontabile, ben nota ai fan di Mars Yard e che fin dal primo lancio nel 2012 esalta le tonalità naturali dei suoi materiali.

In linea con la tradizione NikeCraft che prevede il coinvolgimento del pubblico, Sachs ha creato una serie di sfide I.S.R.U. (In-Situ Resource Utilization) da completare per avere l'opportunità di acquistare la nuova silhouette.

"Mars Yard è sempre stata una scarpa difficile da avere, e lo sarà sempre. Se la vuoi, te la devi guadagnare", afferma Sachs. "Magari non tutte le sfide fanno al caso tuo. E va bene. L'importante è che ciò che fai abbia un impatto. Non posso garantirti che avrai le scarpe, ma ti prometto che seguendo routine quotidiane significative, la tua vita migliorerà".

Le sfide vengono pubblicate ogni settimana sul profilo Instagram di NikeCraft e nell'app I.S.R.U., e sono create da Sachs con l'obiettivo di incoraggiare il pubblico di tutto il mondo a coltivare l'autodisciplina e a sostituire le vecchie abitudini con nuovi rituali costruttivi. È la prima volta che le iniziative per il lancio di un nuova versione di Mars Yard sono aperte a partecipanti in tutto il mondo.

"I valori di NikeCraft non sono cambiati, ma sono stati affinati nel corso degli ultimi 20 anni", sostiene Sachs. "Fin dall'inizio, ho considerato NikeCraft un progetto artistico, un luogo in cui le idee e le opere del mio studio potessero raggiungere un pubblico più vasto attraverso quel tipo di scultura che è la scarpa. Questi due decenni confermano ancora una volta che l'arte è ovunque, e la vediamo in Mars Yard, messa in mostra nella migliore galleria d'arte che esista: la strada".

Assieme alle sfide e all'app I.S.R.U. è stato lanciato anche un nuovo documentario, A Brief History of the Mars Yard, che testimonia lo spirito e l'evoluzione di NikeCraft oltre all'impegno costante di Sachs di avere il coraggio di fare semplicemente meno.

Guarda il documentario sul canale YouTube di Nike e segui NikeCraft per altre storie e aggiornamenti, e per non perderti le prossime sfide I.S.R.U. Scarica l'app I.S.R.U. da NikeCraft.com. Chi otterrà una posizione idonea nella classifica I.S.R.U. avrà la possibilità di acquistare Mars Yard 3.0 il 5 settembre su store.tomsachs.com.

Tom Sachs e NikeCraft svelano l'innovazione continua della sneaker Mars Yard con Mars Yard 3.0

Scarica
  • Storie
  • Mission
  • Azienda
  • Sala stampa
      • © 2025 NIKE, Inc. Tutti i diritti riservati