• Azienda

Nike rilancia il motto "Just Do It" per la nuova generazione con la campagna "Perché lo fai?"

  • 04/09/2025

Informazioni utili

  • Nike sta riproponendo il motto "Just Do It" per la nuova generazione con il lancio della sua ultima campagna "Perché lo fai?"
  • Rivolta a giovani atleti e atlete di ogni livello, la campagna presenta la grandezza come scelta, non come esito, passando il testimone del "Just Do It" alla nuova generazione e spronandola a scrivere il prossimo capitolo.
  • Nel video simbolo della campagna, un mosaico di atleti scandisce il ritmo dell'ambizione moderna: movimenti plasmati dalla passione, competizione reinterpretata in collaborazione e il coraggio di mostrarsi sempre autentici.
  • Rendendo omaggio al passato e celebrando lo spirito libero di oggi, "Perché lo fai?" ispira giovani atleti e atlete a far parte di questa storia, scritta da chi risponde alla sfida, sceglie di provare e di non tornare più indietro.

Nel 1988, con il lancio di "Just Do It", Nike non creò solo uno slogan, ma un autentico richiamo all'azione. Una sfida a lanciarsi, a mettersi alla prova e a non fermarsi mai, anche quando è difficile.

Ora, dopo aver ispirato per quasi quarant'anni atleti e atlete* a perseguire i propri sogni con "Just Do It", Nike rilancia l'iconico grido di battaglia per la nuova generazione con la campagna "Perché lo fai?". Rivolta a giovani atleti e atlete di qualsiasi livello, la campagna presenta la grandezza come scelta, non come esito, passando il testimone del "Just Do It" alla nuova generazione e spronandola a scrivere il prossimo capitolo.

"Il motto "Just Do It" non è solo uno slogan: è uno spirito che vive nel cuore di ogni atleta. È la convinzione che, insieme, possiamo motivarci, restare uniti e raggiungere traguardi che credevamo impossibili", spiega Nicole Graham, EVP & Chief Marketing Officer. "Con "Perché lo fai?" vogliamo accendere la scintilla nella nuova generazione, invitandola a farsi avanti con coraggio, a credere nel proprio potenziale e a scoprire la grandezza che emerge nel momento in cui si sceglie di provarci".

La campagna "Perché lo fai?" prende il via con un video cinematografico di grande impatto, che vede un cast internazionale di atleti e atlete Nike incarnare il lato autentico e senza filtri dello sport: Carlos Alcaraz, Saquon Barkley, LeBron James, Rayssa Leal, Qinwen Zheng e altri ancora.

Il video lancia un messaggio potente agli atleti e alle atlete di oggi, che stanno crescendo in un mondo in cui tentare, e fallire, può intimorire, in cui fare un passo avanti sembra più difficile che mai, e in cui la tentazione di arrendersi è più forte di qualsiasi motivo per continuare.

In questo scenario, il video lancia una sfida a questa generazione indecisa: la grandezza non si ottiene per caso, si sceglie, e talvolta la scelta più importante è semplicemente provarci.

"È con ogni scelta, ogni allenamento e ogni ritorno in campo che si raggiunge la grandezza", afferma Barkley, running back campione del Super Bowl. "Ho dovuto affrontare ostacoli e difficoltà, ma è proprio questo che rende il percorso reale e unico per ogni persona".

"Perché lo fai?" segna anche un audace ritorno alla convinzione originaria di Nike: basta presentarsi e provarci, e tutto diventa possibile.

La campagna ricorda ad atleti e atlete di ogni provenienza e disciplina che tentare è importante e che fallire è parte del processo. Inoltre, rafforza la leadership di Nike nel definire il futuro dello sport, la sua missione di sostenere e ispirare ogni atleta, e il suo impegno ad accompagnare la nuova generazione sul campo, incoraggiando i giovani a esplorare nuovi modi di competere, crescere e vincere.

"Non metterai a segno ogni tiro e non vincerai ogni partita", afferma la stella del basket femminile Caitlin Clark. "Ma ogni volta che scendi in campo e competi, hai l'opportunità di essere grande".

Dal suo lancio, "Just Do It" si è affermato come uno dei gridi di battaglia più iconici nello sport e nella cultura. Il richiamo globale al movimento, rivolto a chiunque, indipendentemente dal fisico e dalla provenienza, è partito da uno spot semplice ma potente: Walt Stack, ottantenne, corre sul Golden Gate Bridge. Un'affermazione audace: lo sport è per tutti.

Nel tempo, "Just Do It" si è trasformato in una mentalità, incarnando la tenacia di atleti e atlete comuni e la grandezza di leggende come Michael Jordan, Serena Williams e Kobe Bryant. Dai salotti agli spogliatoi, ha invogliato le persone a muoversi, sognare e osare.

Nel 1995, Nike ridefinì gli standard con "If You Let Me Play", una campagna pionieristica che dimostrava come lo sport può trasformare la vita delle ragazze. Non si trattava solo di pubblicità, ma di un vero e proprio richiamo culturale, con un messaggio che è ancora oggi al centro della missione di Nike.

Dai primi video in bianco e nero fino all'audace "Dream Crazy" (2018), ogni capitolo di "Just Do It" ha rappresentato una cosa su tutte: il coraggio di provare, riprovare, reagire e andare avanti.

Lo spirito di "Just Do It" non è cambiato, ma il contesto sì. Rilanciarlo non significa cercare la gloria o abbandonarsi alla nostalgia, ma scegliere di provarci e poi decidere di continuare, proponendo una versione di "Just Do It" che rifletta le pressioni e il potenziale della generazione di oggi.

"Il tennis ti insegna in fretta che non puoi controllare tutto, ma puoi sempre scegliere di lottare per il punto successivo", ha detto Carlos Alcaraz, campione spagnolo di tennis. "Vivere lo sport significa avere il coraggio di non fermarsi, di restare impavidi e di credere in sé stessi, a prescindere dalla pressione o dal momento".

Gli atleti e le atlete Nike presenti nel video "Perché lo fai?" incarnano una nuova versione attuale di "Just Do It". Praticano sport diversi e vengono da contesti e percorsi differenti, ma hanno una cosa in comune: scelgono di continuare, soprattutto quando è difficile.

Tra questi atleti e queste atlete ci sono:

  • Carlos Alcaraz (Spagna, tennis)
  • Saquon Barkley (Stai Uniti, football americano)
  • Caitlin Clark (Stati Uniti, basket)
  • Tara Davis-Woodhall (Stati Uniti, atletica leggera)
  • Shreyas Iyer (India, cricket)
  • LeBron James (Stati Uniti, basket)
  • Rayssa Leal (Brasile, skateboard)
  • Scottie Scheffler (Stati Uniti, golf)
  • Vini Jr. (Brasile, global football)
  • Hunter Woodhall (Stati Uniti, atletica leggera)
  • Qinwen Zheng (Cina, tennis)

Guarda il video della campagna nella galleria qui sotto. Varie versioni usciranno a breve su diverse piattaforme, tutte pensate per accendere la scintilla dello spirito "Just Do It" negli atleti e nelle atlete di oggi.

*If you have a body, you are an athlete.

Nike rilancia il motto "Just Do It" per la nuova generazione con la campagna "Why Do It?"

Scarica
  • Storie
  • Mission
  • Azienda
  • Sala stampa
      • © 2025 NIKE, Inc. Tutti i diritti riservati