Nike annuncia GameOn, un nuovo programma di crescita professionale per tutti gli atleti
- 02/09/2024
![Nike and the USOPC announced their GameOn program at an event in Paris. From left to right, Sarah Reinertsen, Paralympian and Nike Lead Professional, Sports Marketing; Vanessa Garcia-Brito, Nike Chief Impact Officer; Sarah Hirshland, CEO, U.S. Olympic & Paralympic Committee; James Loduca, Nike Vice President, Diversity, Equity, Inclusion; seated is Dr. Cheri Blauwet, Paralympian and Sports Medicine Physician, Professor at Harvard Medical School, and Chief Medical Officer of Spaulding Rehabilitation/Mass General Brigham.](https://media.about.nike.com/img/b241f64a-0f18-4ee8-9a6b-d07d0fc74ecb/nike-gameon-event-1.jpg?m=eyJlZGl0cyI6eyJqcGVnIjp7InF1YWxpdHkiOjEwMH0sIndlYnAiOnsicXVhbGl0eSI6MTAwfSwiZXh0cmFjdCI6eyJsZWZ0IjowLCJ0b3AiOjEzMCwid2lkdGgiOjEwMzAsImhlaWdodCI6Njg4fSwicmVzaXplIjp7IndpZHRoIjozODQwfX19&signature=21892f329b5357d65c6226eae7042814bf5e6107ec09a83153079c0e2aeda54d)
Informazioni
- NIKE, Inc., con il supporto dello U.S. Olympic & Paralympic Committee, sta lanciando una nuova iniziativa per offrire esperienze lavorative significative a tutti gli atleti*, inclusi quelli con disabilità.
- L'iniziativa, annunciata durante i Giochi paralimpici, è stata ideata per aumentare la consapevolezza e sottolineare l'importanza dell'inclusione della disabilità, ampliando i criteri di accettazione delle candidature di persone che intendono sviluppare il proprio percorso professionale in Nike.
- Le persone interessate al programma della durata di un anno possono presentare domanda accedendo a jobs.nike.com/disability-inclusion. Il primo gruppo inizierà nei primi mesi del 2025 presso la sede centrale internazionale di Nike a Beaverton, in Oregon.
NIKE, Inc., con il supporto dello U.S. Olympic & Paralympic Committee, mira ad ampliare e consolidare il pool di talenti che perseguono una carriera professionale nello sport promuovendo una nuova iniziativa al fine di offrire esperienze lavorative significative a tutti gli atleti*, inclusi quelli con disabilità.
L'iniziativa, denominata GameOn, punta ad aumentare la consapevolezza e sottolineare l'importanza dell'inclusione della disabilità, ampliando i criteri di accettazione delle candidature di persone che intendono sviluppare il proprio percorso professionale in Nike.
Nike e USOPC hanno annunciato l'iniziativa oggi stesso, nel contesto di una celebrazione dello sport come i Giochi paralimpici, a cui partecipano oltre 4.000 atleti di altissimo livello che rappresentano una fonte di ispirazione per i fan di tutto il mondo. Gli atleti paralimpici sono invitati a presentare la loro candidatura al programma GameOn in modo che possa essere vagliata.
James Loduca, V.P. e Chief Diversity Officer, presso NIKE, Inc. afferma: "In Nike, crediamo che lo sport abbia il potere di cambiare il mondo. La nostra missione è garantire pari opportunità ed estendere l'accesso allo sport a tutti, in ogni parte del mondo. Grazie alla nostra collaborazione con USOPC per promuovere GameOn, possiamo continuare a reclutare talenti diversi e creativi che possono dare un contributo e migliorare il proprio percorso professionale attraverso lo sport".
A partire dal 12 settembre, le persone interessate al programma della durata di un anno possono presentare domanda accedendo a jobs.nike.com/disability-inclusion. I colloqui saranno condotti di continuo. Le persone selezionate per la partecipazione al programma riceveranno un'offerta entro la fine di novembre.
Il primo gruppo inizierà il 4 febbraio 2025 presso la sede centrale internazionale di Nike a Beaverton, in Oregon. Per un anno, i partecipanti saranno impegnati in corsi di formazione e sviluppo professionale, a supporto dei rispettivi obiettivi di carriera. Dal design inclusivo all'esposizione al mercato globale, le persone di talento avranno l'opportunità di acquisire esperienze lavorative rilevanti e dinamiche durante il loro inserimento nel campus di fama mondiale di Nike.
"Collaboriamo da molto tempo con NIKE, Inc. e siamo entusiasti di partecipare a questo progetto significativo", ha osservato Rocky Harris, Chief of Sport and Athlete Services per USOPC. "Sia Nike che USOPC sono organizzazioni incentrate sugli atleti, impegnate a fornire i propri servizi durante il percorso di ogni atleta verso l'eccellenza. I nostri programmi interni hanno registrato un grandissimo successo e siamo molto felici che i nostri partner abbiano colto l'opportunità di supportare gli atleti nella fase di transizione che segue il ritiro dallo sport. GameOn rappresenta un passo significativo che mira a rendere possibile tale supporto".
Le persone selezionate per l'assunzione tramite il programma avranno diritto a ricevere i benefit riservati ai dipendenti Nike. Inoltre, Nike fornirà assistenza per il trasferimento a chi ne avrà necessità. Ulteriori dettagli sul programma sono disponibili all'indirizzo jobs.nike.com/benefits.
*Se hai un corpo, sei un atleta.