• Scopo

Eliminare le sostanze chimiche pericolose

Dalla lavorazione delle materie prime alla creazione dei prodotti, la chimica è alla base dell'innovazione, del design e delle prestazioni. Stiamo lavorando allo sviluppo di prodotti chimici alternativi più puliti per migliorare le prestazioni e la riciclabilità dei nostri materiali, nonché il ruolo dei nostri prodotti in un'economia circolare.

Il nostro approccio è responsabile e proattivo. Facciamo riferimento alle più recenti informazioni scientifiche per prendere decisioni informate su rischi e pericoli chimici. Identifichiamo ed eliminiamo le sostanze chimiche preoccupanti e sviluppiamo soluzioni volte a ridurre l'impatto sulla salute e sull'ambiente, anche quando tali sostanze non sono proibite né soggette a restrizioni.

Codice di condotta per i fornitori e CLS

Il nostro impegno a usare sostanze chimiche più pulite si basa sul nostro Codice di condotta per i fornitori e sugli Standard del codice di leadership (CLS), che impongono una corretta gestione delle sostanze chimiche in ogni fase della produzione. Esigiamo la piena conformità al nostro Elenco delle sostanze soggette a restrizioni (Restricted Substances List o RSL) e all'Elenco delle sostanze soggette a restrizioni nei processi produttivi (Manufacturing Restricted Substances List o MRSL) della ZDHC. Tramite questi programmi è possibile monitorare e controllare più di 400 sostanze.

Priorità in materia di sostanze chimiche

Nel 2020, abbiamo identificato 10 sostanze chimiche per cui, secondo i più recenti rapporti scientifici, è necessario trovare un'alternativa più pulita. Così, ci siamo impegnati a creare tali alternative. A partire dall'anno fiscale 2024, abbiamo convertito sei delle nostre sostanze chimiche principali (PFAS, DMF, ZP, NPEO, neoprene e formaldeide) in alternative chimiche più pulite.

  1. Sostanze chimiche perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS): una vasta classe di sostanze ampiamente utilizzate che contengono fluoro
  2. Dimetilformammide (DMFa): un solvente industriale ampiamente utilizzato nella produzione di pelle sintetica, pelle rivestita in poliuretano (PU) o rivestimenti in poliuretano
  3. Dicumilperossido (DCP): un agente reticolante per polimeri che può essere problematico in alcuni ambienti quando viene scomposto
  4. Zinco piritione (ZP): un trattamento antimicrobico ampiamente utilizzato come finitura antiodore
  5. Nonilfenolo etossilato (NPEO): un detergente che una volta veniva utilizzato nel nostro settore e usato ancora oggi in alcuni settori vicini
  6. Formammide: un sottoprodotto proveniente dalla produzione di alcuni materiali in schiuma
  7. Solventi organici (VOC): un'ampia classe di sostanze chimiche che possono essere usate come additivi in applicazioni come adesivi, diluenti, fondi per vernici e sostanze di pulizia per superfici
  8. Bisfenoli: sostanze chimiche che possono essere utilizzate come base per la realizzazione di alcune plastiche o alcuni adesivi e come additivi per la stampa termica
  9. Formaldeide: un solvente che ha diversi utilizzi industriali, ad esempio, viene utilizzato per adesivi, polimeri, conservanti e come stabilizzatore in alcuni inchiostri o vernici
  10. Neoprene: utilizzato nelle applicazioni che richiedono proprietà analoghe a quelle della gomma e della schiuma; può, tuttavia, contenere sostanze problematiche per alcune persone

Continuiamo a promuovere il progresso in materia di sostanze chimiche più pulite nella catena di fornitura globale, sostenendo i gruppi industriali che si concentrano su pratiche di gestione delle sostanze chimiche e sostanze chimiche più pulite, sia nel nostro settore che nei settori vicini.

Visita la pagina  Chemistry at NIKE per saperne di più.

  • Storie
  • Mission
  • Azienda
  • Sala stampa
      • © 2025 NIKE, Inc. Tutti i diritti riservati