• Chiedi agli esperti di scienze dello sport

Come posso migliorare come runner?

  • 15/10/2025

Per rispondere a questa domanda, occorre prestare attenzione in particolare alla scelta delle parole, afferma Blaise Williams, Sr. Sport Scientist presso il Nike Sport Research Lab (NSRL). Per Nike, un miglioramento nel running è correlato all'efficienza, ovvero il grado in cui una persona riesce a spendere meno energia per compiere lo stesso movimento. È in questi termini che i team di NSRL misurano il miglioramento di ogni runner. Partendo da questo principio, chiunque può migliorare come runner.

Il nostro approccio

Per misurare l'efficienza biomeccanica, i ricercatori Nike utilizzano diversi strumenti. Uno di questi è Nike Form, uno strumento brevettato per l'analisi del movimento che gli atleti possono al momento provare presso Nike Store selezionati. Con una corsa di due minuti sul tapis-roulant, Nike Form raccoglie 150 punti dati lungo il corpo, dall'inclinazione della testa fino all'angolazione della caviglia, per offrirti una lettura personalizzata del tuo schema di movimento. L'algoritmo dello strumento è stato progettato per studiare come ottimizzare il modo in cui tutto il corpo, non solo la parte inferiore, si muove attraverso lo spazio.

"NSRL Form non è uno strumento solo per runner. È uno strumento per il running che offre ad atleti e atlete la capacità di conoscersi", afferma Williams.

È qui che entra in gioco la forza della consapevolezza di sé. Dopo i 2 minuti di corsa sul tapis-roulant, NSRL Form produce un report che include delle indicazioni;  per diventare più efficiente come runner, potrebbero essere sufficienti alcune piccole modifiche al tuo modello di andatura. Ad esempio, diciamo che il tuo numero di passi sia inferiore alla cadenza consigliata di 160 passi al minuto. Nel tentativo di velocizzare la cadenza, le altre posizioni del corpo si modificheranno di conseguenza, ad esempio riducendo l'inclinazione in avanti o riposizionando l'appoggio del piede per allinearsi meglio al centro di gravità del corpo, il tutto per rendere più efficiente il modello di andatura. Per percorrere distanze più lunghe spendendo meno energia, a qualsiasi runner basta apportare delle piccole modifiche. 

Blaise Williams, Sr. Sport Scientist, Nike Sport Research Lab, Beaverton, Oregon

"Stiamo offrendo agli atleti e alle atlete informazioni con le quali prendere decisioni in base a come si muovono."

Blaise Williams

La bellezza di uno strumento brevettato come Form, afferma Williams, è il modo in cui i suoi metodi siano applicabili al movimento umano nel suo complesso, non solo limitatamente al running. I segnali in grado di aiutare i runner a muoversi in modo più efficiente sono gli stessi segnali che possono aiutare giocatori di basket o di calcio a coprire meglio le distanze in campo.

Alcuni consigli di NSRL Form possono cambiare drasticamente il modo ci si muove durante il running, come ad esempio quello di modificare il grado di inclinazione in avanti. Altri fattori del modello di andatura di ogni runner sono parte integrante del suo DNA biomeccanico, come ad esempio la lunghezza delle leve. Tuttavia, indipendentemente dalla forma del corpo, dall'attività che pratichi o dalle scarpe che indossi, secondo Williams alcuni miglioramenti possono essere raggiunti comprendendo il modo in cui ti muovi. 

"Stiamo offrendo agli atleti e alle atlete informazioni per prendere decisioni in base a come si muovono, indipendentemente dalla scarpa che indossano o dallo sport che praticano".

  • Innovazione
  • Riviste
  • Mission
  • Azienda
  • Sala stampa
      • © 2025 NIKE, Inc. Tutti i diritti riservati