• Storie di successo

L'eredità dell'abito da tennis nero di Maria Sharapova

  • 25/08/2025

Testo: Rachel Cavanaugh
Immagini:
Vivian Kim

Quando Maria Sharapova è arrivata in campo in occasione dello US Open del 2006, un abito nero che brillava sotto le luci ha dato vita a un momento mai visto prima nella storia del tennis.

Rifinito con cristalli e realizzato su misura con estrema cura, il look Nike ha saputo fondere sport e moda come mai prima su quel palcoscenico, a quel livello: grintoso, deciso e impossibile da ignorare. L'abito non era soltanto un outift. Era una dichiarazione.

Progettato da Martin Lotti, l'allora Global Creative Director di Nike per la divisione training da donna, l'abito è presto diventato un simbolo culturale: la prova che l'abbigliamento sportivo ad alte prestazioni può essere elegante e ricco di personalità, senza compromettere la funzionalità.

"Quell'abito ha aiutato a stabilire un nuovo crocevia, che ora definisce il panorama moderno dell'abbigliamento da tennis."

Martin Lotti, Nike Chief Design Officer

"All'epoca, lo sport e la moda non erano così interconnessi come lo sono ora", ricorda Lotti. "Quei due universi erano ancora lontani tra loro. Quell'abito ha aiutato a stabilire un nuovo crocevia, che ora definisce il panorama moderno dell'abbigliamento da tennis. Mi piace definirla una prestazione inaspettata. Sembrava un abito ma era stato progettato per favorire le prestazioni ai massimi livelli. Il messaggio? Non bisogna rinunciare allo stile per ottenere prestazioni elevate".

Ora, quasi 20 anni più tardi, Sharapova torna in campo indossando un altro abito nero, questa volta con l'onore di entrare nell'International Tennis Hall of Fame. Ancora una volta, sarà vestita Nike.

"È un cerchio che si chiude non solo per me personalmente, ma anche per Nike", afferma Lotti. "Accompagnarla nel suo viaggio da quella vittoria fino alla Hall of Fame è davvero incredibile".

Per celebrare una partnership che dura da quasi due decenni, Lotti, ora Chief Design Officer di Nike, e il suo team hanno ripensato l'abito originale per l'occasione. I dettagli più iconici rimangono, come lo scollo arrotondato, l'affascinante silhouette nera, il delicato luccichio,  ma questa versione è stata aggiornata con un orlo allungato e una gonna plissettata, per adeguarsi all'occasione serale.

Le novità includono anche una serie di tocchi personali: cinque stelle incise sull'abito a rappresentare i titoli del Grande Slam di Maria, una giacca elegante e sartoriale, chiusa da un bottone personalizzato progettato al computer tramite un algoritmo basato sulla data di nascita di suo figlio, un accessorio per capelli in metallo dal design modernizzato,  un bracciale Swoosh avvolgente  e un'interpretazione personalizzata del modello Nike Shox Z, una nuova silhouette sportswear che verrà lanciata entro la fine dell'anno.

Insieme, i vari elementi creano un look completo dalla testa ai piedi, radicato nell'eredità, che celebra il percorso della leggenda del tennis e riflette ciò che è oggi.

"Volevamo ricreare quell'abito nero, lo stesso che le persone ricordano, e portarlo al livello che richiede l'occasione", spiega Lotti. "Maria non è qui per competere, è qui per essere celebrata. Quindi abbiamo portato l'abito a un altro livello. Lo abbiamo reso un po' più formale, un po' più ricercato. Abbiamo mantenuto l'essenza dell'originale, riprogettandolo per questo momento."

"Abbiamo mantenuto l'essenza dell'originale, riprogettandolo per questo momento."

Martin Lotti, Nike Chief Design Officer

Quell'essenza, un equilibrio tra prestazioni, stile e storia, è sempre stata al centro della partnership di Nike con Sharapova. L'atleta spiega che vedere il nuovo modello le ha riportato alla mente ricordi dell'originale e di tutto quello che ne è derivato. 

"Si è trattato di un momento chiave", afferma Maria. "Ricordo la prima volta che ho provato quell'abito. Un momento speciale. Mi faceva sentire pienamente a mio agio. Potevo muovermi liberamente e sembrava quasi un'estensione del mio stile, ma comunque perfetto per lo sport. Potevo effettuare tutti i movimenti che dovevo fare, sentendomi comunque molto elegante e sicura di me".

Questo connubio di eleganza e forza continua a definire lo stile di Sharapova oggi. Da atleta, imprenditrice e madre, tende a orientarsi verso capi senza tempo che uniscono comfort e funzionalità e che la fanno sentire più sicura di sé.

"Indosso ancora capi che ho da tanti anni", afferma. "C'è qualcosa di confortante nell'avere una maglia o un vestito speciale, che sai ti farà sempre sentire te stessa. È parte della tua identità. Ed è esattamente la sensazione che mi trasmette questo abito nero".

"C'è qualcosa di confortante nell'avere una maglia o un vestito speciale, che sai ti farà sempre sentire te stessa. È parte della tua identità. Ed è esattamente ciò che rappresenta questo abito nero".

Maria Sharapova, atleta Nike e cinque volte vincitrice del Grande Slam.

Ricorda come, all'epoca, l'abito è stato qualcosa di più di un semplice capo che non passava inosservato. Ha ridefinito le aspettative,  non solo quelle relative all'abbigliamento delle atlete, ma anche al loro modo di presentarsi in campo. Lotti è d'accordo, osservando che si è trattato di un passo audace in un territorio inesplorato.

"Quando ha giocato indossando quell'abito, Maria era potente e raffinata", afferma. "Ha abbattuto gli stereotipi, vestendosi in quel modo. Non devi essere per forza solo una cosa. Puoi essere entrambe".


Ed è proprio in queste occasioni che Nike dà il meglio di sé, quando ribalta lo status quo. "I progetti migliori sono quelli in cui sperimentiamo cose nuove. Qualcosa che non è mai stato fatto prima", afferma. "In queste occasioni, Nike si sa reinventare, spinge gli atleti, le atlete e lo sport oltre i limiti".

Infine, l'abito, sia prima che adesso, si erge a testimonianza del legame duraturo del marchio  con Sharapova e con tutti i suoi atleti. 

"Noi diciamo che i nostri atleti sono la nostra famiglia", afferma Lotti. "E significa proprio questo. I loro sogni diventano i nostri sogni. Siamo qui nella buona e nella cattiva sorte. Siamo qui quando nessuno sta guardando e siamo qui quando a guardare è il mondo intero".

  • Storie
  • Mission
  • Azienda
  • Sala stampa
      • © 2025 NIKE, Inc. Tutti i diritti riservati